Certificazioni Informatiche
Riconosciute dal
Il massimo punteggio conseguibile, secondo l’ultimo Decreto GSP nelle certificazioni informatiche è di 2 punti.
A seguito dell’uscita del decreto sulle Nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze abbiamo deciso di rivedere tutta la nostra offerta formativa. Di seguito trovi la nostra migliore offerta per acquisire subito i 2 punti per le graduatorie provinciali per le supplenze.
Si evince quindi che sono necessari 4 specializzazioni informatiche per acquisire il massimo punteggio (2 punti). Infatti, sono stati attribuiti 0,5 punti per ogni corso informatico.
Puoi Scaricare la Tabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado
La nostra
offerta formativa
0,5 Punti nelle GPS
0,5 Punti nelle GPS
0,5 Punti nelle GPS
0,5 Punti nelle GPS
1 Punto ATA
Tutti i nostri percorsi sono accreditati secondo la direttiva MIUR 170/2016 , sono quindi validi come punteggio per l’aggiornamento delle graduatorie docenti.
Ecco l’elenco degli enti accreditati/qualificati per l’anno scolastico 2021/2022 dal MIUR
Utilizzo del Tablet
nella Didattica
Il Corso Sull’uso Didattico del TABLET è un percorso di Formazione sull’uso didattico del Tablet.
Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolando gli alunni, anzi migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti.
L’uso del Tablet tra i banchi di scuola non ha l’obiettivo di sostituire libri e vecchi sistemi scolastici con la tecnologia, ma permettere un migliore apprendimento sfruttando le potenzialità e integrando i due sistemi di studio.
Il Corso ti permetterà di conoscere e saper utilizzare il TABLET in ambito scolastico .
Utilizzo della Lim
nella Didattica
Il Corso Sull’uso Didattico delle LIM è un percorso di Formazione sull’uso didattico della LIM Lavagna Interattiva Multimediale.
Il Corso ti permetterà di conoscere e utilizzare una Lavagna Interattiva Multimediale, ti consentirà di utilizzare i principali strumenti della LIM e gli strumenti e le potenzialità del software.
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Coding
a Scuola
Il Corso Coding è un percorso di Formazione che ha come obbiettivo finale di portare avanti attività legate al pensiero computazionale .
Ogni situazione che presupponga una procedura da costruire, un problema da risolvere attraverso una sequenza di operazioni, una rete di connessioni da stabilire (es. un ipertesto), si collocano in tale ambito, a patto che le procedure e gli algoritmi siano accompagnati da “riflessione, ricostruzione metacognitiva, esplicitazione e giustificazione delle scelte operate”.
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, legate al pensiero computazionale e alla programmazione.
Strumenti Informatici
Innovativi per la Didattica
Il Corso G-Suite è un percorso di Formazione che ha come obbiettivo finale di portare avanti attività legate alla Didattica a distanza, attraverso gli strumenti offerti da Google per la Scuola.
Ogni situazione che presupponga una procedura da costruire, un problema da risolvere attraverso una sequenza di operazioni, una rete di connessioni da stabilire (es. un ipertesto), si collocano in tale ambito, a patto che le procedure e gli algoritmi siano accompagnati da “riflessione, ricostruzione metacognitiva, esplicitazione e giustificazione delle scelte operate”.
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, legate all’utilizzo della suite Google.
La nostra
offerta formativa
0,5 Punti nelle GPS
0,5 Punti nelle GPS
0,5 Punti nelle GPS
0,5 Punti nelle GPS
1 Punto ATA
Tutti i nostri percorsi sono accreditati secondo la direttiva MIUR 170/2016 , sono quindi validi come punteggio per l’aggiornamento delle graduatorie docenti.